Integrazione alimentare: quello che devi sapere!
L’integrazione è necessaria in qualunque regime alimentare del mondo per le condizioni che ora vi spiego.
Vitamina D: Il nostro genoma è progettato per vivere in zona equatoriale o tropicale a torso nudo tutto il giorno.
Mezz’ora di sole medio all’equatore produce circa 30.000ui di Vitamina D e un africano o un semplice bagnino della Florida ha una concentrazione nel sangue di Vitamina D di circa 115-120 ng/ml. La media europea è di 9 ng/ml (con l’Italiana leggermente più alta intorno a 14 ng/ml) causando una gravissima serie d’insufficienze che potresti leggere ovunque facendo una ricerca sull’argomento.
Omega 3: la necessità di integrazione è data dal luogo in cui viviamo.
La carne grass fed e il pesce selvaggio hanno un perfetto equilibrio tra Omega 3 (anti-infiammatori) e Omega 6 (pro -infiammatori).
Purtroppo la carne grain fed, le uova (1,2,3) e il pesce di allevamento sono sbilanciati completamente a favore degli Omega 6 che sono pro-infiammatori e promuovono l’infiammazione silente.
E’ così l’integrazione esterna di Omega 3 è necessaria.
Pochissimi sanno che la Vitamina D ha bisogno di altre Vitamine per operare al meglio.
Parliamo in particolare della Vitamina K (in particolare nella forma K2) che è la vera responsabile della salute e della forza delle ossa e dei denti, nonché dell’insorgere dell’osteoporosi.
le principali fonti sono rappresentate da:
■ cavoli e cavolfiori
■ spinaci
■ piselli
■ soia
■ funghi.
dove ovviamente piselli e soia non sono fonti consigliabili. Per saperne di più →